STORIA DEL LAGO
Il Lago di Antermoia attorniato da splendide cime de la Croda del Lago, la Croda dei Cirmei, il Catinaccio di Antermoia ed il Lastees de Antermia.
La sua storia parte dal periodo delle glaciazioni: l’omonimo massiccio infatti, al tempo in via di formazione, era modellato da un ghiacciaio la cui lingua terminava in prossimità del lago. Il bacino è quindi di origine glaciale, ma a differenza molti laghi sempre di origine glaciale che si prosciugano durante la stagione estiva, il lago di Antermoia viene alimentato dal disgelo delle piccole sorgenti del Ruf de Antermoia, che scorre fino al lago in gran parte sottoterra e ne esce come emissario per andare a unirsi, nel chilometro successivo, al Ruf de Udai.
Mettiti in contatto
Hai bisogno di altre informazioni? Siamo a tua disposizione, scrivi, chiama o compila il form sottostante, ti risponderemo prima possibile!RIFUGIO ANTERMOIA
Vallon d’Antermoia, 38031 Mazzin – Val di Fassa (Trento) Italia
Email: info@rifugioantermoia.com – Telefono: +39.0462.60.22.72